Elena Andreotti non delude mai. Nuova avventura con i due protagonisti dei precedenti libri, che si snoda tra chiacchiere e intuizioni secondo uno schema collaudato, ci accompagna nella soluzione del misterioso caso della morte di un uomo. Debbi intuisce, Fil Vanz mette insieme le informazioni. Un connubio perfetto.
Questo è solo un pretesto per mostrare le doti dei due protagonisti: Debora e Filippo.
Bello è anche come i due carabinieri si rapportano con i due personaggi. Guido ascolta volentieri quello che Fil Vanz suggerisce. Sergio bilioso trova da ridire su tutto. A completare il quadro Lidia, la ex moglie che Fil Vanz risposa, e Francesca, la fedele tutto fare del golf club gestito dal nostro protagonista.
Sullo sfondo del castello di Fil Vanz e dei suoi verdi prati durante la festa di matrimonio di Lidia e Fil Vanz viene scoperto un cadavere nella piscina. Da qui nasce l’indagine per risalire a chi ha commesso il delitto. Però un colpo di scena anima il finale.
Veramente bravissima Elena.
Sì, lo so che la primavera è cominciata un mese fa ma dovevo pur metterlo un titolo. Non vi pare? E va bene fatte come credette.
Con l’arrivo della bella stagione, ma quando mai è stata brutta?, in casa sono fiorite diverse cose.
Stella di NataleEuphorbia pulcherrima
Siamo abituati a vederla con i caratteristici petali rossi per Natale ma in realtà il suo periodo di fioritura è aprile-giugno.
Come ogni anno da dieci anni – è un ricordo di mia madre che me l’ha regalata undici anni fa – ad aprile comincia a fiorire mettendo i caratteristici petali rossi. Se non fosse per la presenza della Zamioculcas sarebbe un bel arbusto come si trova in natura. Quella di quest’anno sembra sulla buona strada di bissare il successo dell’altra.
zamiaculcas
La vedete qui in formato ridotto, perché occupa uno spazio di due metri per due ed è alta un metro e ottanta. Questa pianta ha sedici anni di vita e da qualche anno non cambio vaso per evitare che occupi mezza mansarda 😀
Sempre in mansarda ho una piccola collezione di Orchid Phalaenopsis. Per ‘esattezza tre. Due fioriscono da oltre sette anni
Orchidea
e l’altra recuperata da mia figlia, quasi morente fiorisce da due anni.
quinto fiore superiorei quattro fiori inferiori
Il nuovo acquisto è la pianta che adoro: la gardenia. Non sono mai riuscito nel passato a farle superare l’anno. Che sia la volta buona?
gardeniagardenia
Passando nel giardino, dopo la fioritura dell’albicocco che quest’anno è stata poco appariscente ma con molti frutti, finalmente dopo due anni il melo nano, che produce mele piccole e rosse ha fiorito. In realtà sono i primi ma se non farà troppo freddo tra una settimana sarà una meraviglia.
vistail primo fiore del melo
Non può mancare in questa rapida carrellata il mio avatar per molti anni. L’acero rosso nano che adesso ha delle bellissime foglie di un rosso intenso, veramente spettacolare. L’albero ha diciotto anni e accanto ha il figlio nato una decina di anni fa.
Acero rosso figlioAcero roso Madre
In questo periodo il fogliame è stupendo poi con il sole e il caldo dell’estate il rosso tende a sbiadire.
Sara del blog leggimi e scrivimi ha pubblicato la recensione del libro scritto a quattro mani con Elena. La ringrazio per le sue lusinghiere parole. Veramente un bellissimo regalo per Pasqua.
Fa piacere leggere le sue righe.
Un giallo a quattro mani
· di SaraTricoli
Lo ammetto, sono rimasta piacevolmente conquistata dallo stile fluido, dal non rendermi minimamente conto del “cambio di mano” nello scrivere, davvero una cosa sorprendente secondo me ^_^ Ero un po’ curiosa di sapere come sarebbero riusciti a fare incontrare i loro personaggi, Debora e Walter che ormai conosco bene avendo letto più libri che li vedono protagonisti, ma soprattutto, ero impaziente di sapere come avrebbero potuto farli interagire essendo entrambi due personaggi davvero originali. …
il resto lo trovate qui https://leggimiscrivimi.wordpress.com/2021/04/01/un-giallo-a-quattro-mani-_/.
Elettasenso propone il solito gioco del lunedì. Giaca con l’alfabeto e vedi cosa ne esce. Un bel minestrone di parole che cominciano con la A , B, C, … Z.
Per rendere la cosa più gioiosa sono anche tornato indietro.
Ve lo propongo come mi è venuto.
Arrivo. Bagnanti come disperati escono fragili gadget: hard-core in jersey kaki, la mantella nera. Osate proporre qualsiasi rapporto senza timore. Un vestito waterproof, xenofobia yankee, zazzera a becco. Certo devo essere furbo. Giocare ha il jabot karakul, la mente non oppressa. Punto qualunque sul tavolo. Unico vezzo: wurstel xerocopia, yuppie zuzzurellone.
Sara del blog leggimi e scrivimi ha pubblicato la recensione del libro scritto a quattro mani con Elena. La ringrazio per le sue lusinghiere parole. Veramente un bellissimo regalo per Pasqua.
Lo ammetto, sono rimasta piacevolmente conquistata dallo stile fluido, dal non rendermi minimamente conto del “cambio di mano” nello scrivere, davvero una cosa sorprendente secondo me ^_^ Ero un po’ curiosa di sapere come sarebbero riusciti a fare incontrare i loro personaggi, Debora e Walter che ormai conosco bene avendo letto più libri che li vedono protagonisti, ma soprattutto, ero impaziente di sapere come avrebbero potuto farli interagire essendo entrambi due personaggi davvero originali….
Elettasenso propone nel suo gioco del lunedì di scrivere un post dove tutte parole iniziano con la P
“Perché persone pèrdono prima per peccato, poi per pigrizia?” pensa Piero. Prima poche parole prendono percorsi praticabili, poi piste precarie. “Prudenza” pondera prudente. Pensieri pornografici prendono parvenze premeditate per poi prospettare parole propizie: Pasqua predica preghiere.
Piero prende posto per pregare.
0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.