Su Caffè Letterario c’è la puntata finale della storia di frate Ethan.
Nel mentre potete passare da Amazon ad acquistare una copia della mia ultima fatica.
Fantasie e realtà
Su Caffè Letterario c’è la puntata finale della storia di frate Ethan.
Nel mentre potete passare da Amazon ad acquistare una copia della mia ultima fatica.
Il mazzo di fiori è disponibile a 0,99£ dal 24 giugno al 27 giugno.
In occasione del di San Giovanni, nella notte tra il 23 e 24 giugno il libro sarà scaricabile gratuitamente dal 23 giugno ore 0:00 PDT (tempo del Pacifico ovvero nove ore prima della mezzanotte italiana) fino al 27 giugno alle ore 23.59 sempre PDT.
Perché questa doppia promozione? Sta per uscire una mia nuova pubblicazione.
Oggi Elettasenso ci stimola la fantasia con la C.
Callido come Cesare, che conosce concerti e canzoni.
Cielo caliginoso, così caliente che si crede una caldaia.
Calma, calmante calibra la credenza di coccio.
Calepino conveniente da consultare per cercare la C.
Cribbio! Cicale, croccante, cose consunte, collezioni e copertina.
Contributo che crea contentezza.
Chi ci crede?
Rinascere a Midsommar di Elena Andreotti
L’ultima fatica di Elena è un romanzo diverso dal solito. Ci aveva abituati ai gialli in versione nostrana che si leggono in un baleno tanto sono piacevoli da leggere.
Però continua a sorprenderci. Passato a un genere molto alla moda, il cosiddetto Romance, anche qui continua a stupirci. È un bel mix tra psicologia femminile e amori finiti male e un nuovo inizio, la rinascita dell’anima.
Siamo in Svezia e anche qui nel Midsommar, il giorno di San Giovanni, il santo della rinascita o che sale ha la sua festa colma di magia e significati esoterici. però prima seguiamo la catarsi di Linda, che ha visto svanire i sogni giovanili con un matrimonio sbagliato. Un’eredità la riporta in Svezia dove ha trascorso le vacanze estive presso una zia per molti estate insieme a Nils.
Qui Linda riprende a vivere e sogna nuovi amori.
Veramente bello e si si legge tutto d’un fiato.
Elettasenso puntuale come un treno svizzero – ma sarà vero che in Svizzera i ritardi sono cancellati? – propone il gioco linguistico del lunedì, ormai diventato un appuntamento fisso.
Siamo in giugno e non poteva mancare l’acrostico.
Pronti e via.
Giugno
Giovanni il santo che sale,
Intensa è la luce del sole,
Umida la notte più corta dell’anno.
Grano maturo da falciare,
Nuove storie d’amore nascono
Odori profumati si spandono nell’aria.
Come di consueto Elettasenso propone un gioco linguistico. Questa volta è il turno della V.
«Vergogna!» verbalizza Vincenzo Vigorito, vicecomandante dei vigili. Valter vide il volto viola del vigile. «Voglio venia» vocia. La voce va e viene.
La vittima della violenza vaga nel viottolo, vicino alla villa di Veronica. «Voglio vivere!» La vista vacua vacilla. «Vaffa, Valter!» Vacillante vagabondo va via.
Verdiana viene in vacanza per vagabondare. Vagheggia voli sulle vette tra valichi e vallate.
Vampiro violento viola la vergine volontaria.
Il vocabolario vale.
Vade.
Per il gioco linguistico del lunedì Elettasenso propone un tautogramma con la G impreziosito dal fatto che i lemmi cominciano con GA, GE, GI, GO, GU. Una bella impresa 😀 😀
Ecco quello che la mia mente contorta ha partorito.
Giriamo gaudenti per gioco gongolanti e gelosi. Gustiamo un gelido gelato nel giardino. Con giramenti garrenti e galanti genuflessioni in ginocchio gridiamo: giusta generosità per la gaffe. Giudiziosamente giudichiamo la gelosia un gesto goffo, generosa gaiezza per galateo. Una gabola galeotta gela Giovanni. Giacomo è un gaglioffo.