Tautogramma in g

Eletta Senso propone un tautogramma i g. Eccolo.

Gestisco gentili giovanetti per giungere alla genesi del gioco del girotondo.

Il germe germoglia nel grande granaio della genialità. Un grazioso giovane gorgoglia giulivo galanti garanzie, giocando sulla giustizia della gente. Galattiche gazzarre guarniscono il grigiore del giorno.

Luisa lo ripropone sul suo blog. Ecco cosa ho scritto per lei.

Il gabbiano gira nella golena e grida il suo garrito tra il grigiore della gaia gazzarra. Gente gioca a gabbare il grasso Giovanni. Che gentaglia! Un gesto gravido di geniali gesticolazioni grava sulla gamba del generale. Giurin giurella giura un galattico giuramento che getterà nel gabinetto.

0

Epistolario in t

Puzzone e il sottomura

Per il lunedì linguistico Eletta Senso ha proposto una epistola in t.

Ecco cosa ho partorito

Teresa,

tanto trascurata e talvolta tradita, ti trasmetto il tormento tremendo che tu tacci verso la terra.

Tace in te il tentativo di un trabocchetto nel talamo, tipo un tentacolo temibile. Il timore tracima dal tetro talismano che tenta di trascinare una tempesta terribile. La tensione tende al temerario. Torbida tormenta trascina il tradimento del tamarro che tampina te, tesoro.

Tra tristi tamponi di tappabuchi tolgo il tedio.

Tuo Tiberio.

copertina Amanda e il bosco degli elfi

Per Luisa  ho composto questo

Teneramente tengo la tua testa, Titta, tra i tentacoli del mio talento. A tratti tendo a taluni tormenti di tabù traditori. Talvolta taciturno taglio il tesoro del trovatore di Turchia. Talora trovo trabocchetti truffaldini trascinati tra tangibili tratti. Tremendi tangheri trasmettono e traccheggiano truffe telefoniche.

Tuo tifoso Tristano

 

0

Tautogramma in effe

Oggi per il gioco linguistico di Eletta Senso dobbiamo costruire un tautogramma in effe come febbraio

Fernando finisce di fissare la finestra di Federica. Fascino e fervida fantasia frullano frasi fantastiche sulla fantomatica fanciulla, finché non fugge frastornato alla fine del fraseggio finale.

Per Luisa ho scritto questo acrostico per salutare febbraio

Fuori si

estende un

biancore,

breve

risultato di

amaro

impegno

osservo.

Un giallo Puzzone

Oggi Luisa propone sempre in tema di Febbraio un tautogramma in effe.

Fioriscono frasi felici tra i fidanzati con foggia fantasmagorica di fuochi folgoranti. Franco e Fortunata finiscono a Firenze alla fine delle forzate favelle sul fronte della faticosa famiglia.

1

Monovocalico in A

Eletta Senso ha proposto per il gioco linguistico un monovocalico in A

Arde per amore di Ada. Aspira aria e allarga l’animo. Alberto aspetta ansioso l’ardente attrazione in apnea. L’amata altezzosa attende l’amorino abbacchiato.

Abbandono l’aspra arancia alquanto arrabiato.

Per Luisa ho composto quest’altro.

Armati di affetto arrivano arguti gli audaci ardori. Ammiriamo l’attaccamento all’avventura di Andrea e Ada che con attenta amorevolezza amoreggiano accanto agli alari. Abbacinati alquanto da acredine Alberto e Agata attaccano adirati l’attaccamento degli altri amorosi.

 

0

Telestico per l’inverno

da pexels.com

Eletta Senso questa volta tenta la carta del telestico ovvero comporre una frase o una parola con l’ultima lettera di una parola. Il tema è inverno nelle varie declinazioni:

neve, ghiaccio, gelo fuoco camino spalare freddo…

Io ho usato comporre una mini frase Spalare la neve.

Ecco il mio componimento

ThomaS

vede lo stop

della neve e avanza

baldanzoso al

aperto. Afferra

la pala per

la neve.

Allegro nel

muoversi, lancia

palle ben

tonde.

è il leitmotiv

delle allegre brigate.

0

Tautogramma in T come Trine

Un giallo Puzzone

Oggi Eletta Senso ha proposto un tautogramma in T.

Ecco il mio responso.

Tende a timidi toni, talvolta tiene il telefono traballante come un tabù. Traccia trine tinte di turchese sul tavolo, tinteggiando teneri trifogli sulla tafferia.

Un tagliagole taglia il tabacco. Un tale trotta tranquillo tra i tagliapietre nel tramonto.

1

Acrostico in g come gennaio

Eletta Senso per chiudere in bellezza quest’anno bisestile propone un acrostico per salutare il 2025 ovvero per il suo primo mese gennaio.

Gelido

esempio di

noncuranza si

nota

ampiamente

intorno a

ognuno di noi

0

Tutogramma in i come inverno

Per il consueto gioco del lunedì Eletta Senso propone visto che il 21 inizia l’inverno un tautogramma in i.

Inizia l’inverno ibernati all’interno di un iceberg imbiancato. Ines, iberica insolente, ingiuria gli intervenuti, inviati a intervistarla. Inconsciamente infatti immedesima una iconoclasta.

omaggio di Yelling Rosa

Per Luisa ho composto questo tautogramma in i

Inutile inveire, invece identifica gli insolenti individui. Idealista inconscia insulti l’idraulico. Infatti immagini improprie innescano le idee. Iatture intime inebriano inedite icone. Insufficienti identità impongono inefficaci idilli. Iddio, insomma inerti iettatori innestano ieratici innamorati.

0